Utilizzando il nostro sito, accetti l'utilizzo dei cookie.
Utilizzando il nostro sito, accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiesa Grande

In questa sezione del sito si vuole offrire al lettore un panorama di articoli, memorie e testimonianze attinenti gli aspetti storici, artistici e architettonici della nostra chiesa, alcuni di essi palesi e conosciuti, altri maggiormente occultati dal velo del tempo e dell’indebolimento dei ricordi.

Nel 1967, ai confini delle parrocchie Speranza, Rebaudengo e San Gaetano furono costruite case per circa 6.000 abitanti. La Chiesa torinese ristrutturò la suddivisione territoriale e creò una nuova parrocchia la cui popolazione era costituita in parte dai parrocchiani delle tre parrocchie e in parte dagli abitanti del nuovo quartiere.

Nel 1967, ai confini delle parrocchie Speranza, Rebaudengo e San Gaetano furono costruite case per circa 6.000 abitanti. La Chiesa torinese ristrutturò la suddivisione territoriale e creò una nuova parrocchia la cui popolazione era costituita in parte dai parrocchiani delle tre parrocchie e in parte dagli abitanti del nuovo quartiere.

Una chiesa in legno, inaugurata il 6 gennaio 1968, e una baracca, anch’essa in legno, furono i locali della parrocchia per le funzioni religiose ma anche spazi aperti a usi necessari per il bene comune, per le assemblee e per lo svago.

Nel 1968 venne il momento di costruire la nuova chiesa in muratura, nella zona compresa tra via Monte Rosa e via Pergolesi, l’8.10.1968 si tenne la cerimonia della posa della prima pietra e il 30.09.1979 avvenne la consacrazione.

La parrocchia Risurrezione non era una chiesa monumentale, bensì uno spartano punto di riferimento per il rione, richiesta dalla comunità dei credenti, accordata dal vescovo Michele Pellegrino, fondata e retta a lungo da don Piero Gallo.

Una chiesa in legno, inaugurata il 6 gennaio 1968, e una baracca, anch’essa in legno, furono i locali della parrocchia per le funzioni religiose ma anche spazi aperti a usi necessari per il bene comune, per le assemblee e per lo svago.

Nel 1968 venne il momento di costruire la nuova chiesa in muratura, nella zona compresa tra via Monte Rosa e via Pergolesi, l’8.10.1968 si tenne la cerimonia della posa della prima pietra e il 30.09.1979 avvenne la consacrazione.

La parrocchia Risurrezione non era una chiesa monumentale, bensì uno spartano punto di riferimento per il rione, richiesta dalla comunità dei credenti, accordata dal vescovo Michele Pellegrino, fondata e retta a lungo da don Piero Gallo.

Copyright © ParrocchiaRisurrezioneTo.it - Tutti i diritti riservati